Mercoledì 3 dicembre si terrà a Matera (dalle ore 10:30 alle ore 16:15, presso Casa Cava) l’ultima delle 5 tappe dell’edizione 2025 degli Stati Generali della Cultura de Il Sole 24 Ore. Tappe che hanno attraversato l’Italia da Nord a Sud passando per Napoli, Firenze, Palermo e Torino; città che rappresentano altrettanti osservatori sui cambiamenti dell’industria di settore.
“Il Mediterraneo interno: storie, culture e comunità si incontrano a Matera”, si legge in una nota che prosegue: “Dopo Napoli, Firenze, Palermo e Torino, Il Sole 24 Ore, insieme a Città di Matera e Fondazione Matera Basilicata 2019, porta nella Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 gli Stati Generali della Cultura per la tappa conclusiva di quest’anno.
Una giornata di dialogo sul Mediterraneo come spazio di relazioni, scambi e benessere, tra passato e futuro. Tanti i temi che saranno affrontati in questa giornata di lavori, sotto la guida di una platea autorevole di esperti, rappresentanti istituzionali, voci del mondo della cultura e manager di un settore strategico per la vita del Paese e del Mezzogiorno. Dal welfare culturale come strumento di coesione e benessere, alle nuove rotte della progettazione diffusa fino alla musica e le arti come linguaggi di pace e incontro.
