C’è tanto da scoprire: natura, arte, storia. Tutto a meno di un’ora di strada da Matera
Partendo dalla meraviglia dei Sassi di Matera, si prosegue con i 30 chilometri di costa sul mar Ionio dove una macchia mediterranea a ridosso degli arenili rende queste spiagge meravigliose. Oltre questa zona detta del Metapontino (con Metaponto, Pisticci e Policoro in testa) si incontra una zona collinare, la Collina materana, la zona dei Calanchi (formazioni argillose erose dalle acque in vallate mozzafiato), il Parco naturale di Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti Lucane e una porzione del Parco nazionale del Pollino. Da segnalare anche le due riserve naturali, quella regionale di San Giuliano e il Bosco Pantano di Policoro.
I 32 comuni che costituiscono questa provincia racchiudono ciascuno una propria unicità che vale la pena di scoprire.