Matera è splendida qualunque sia il modo in cui si sceglie di visitarla. A piedi, in bicicletta o a bordo dell’Ape Calessino lascerà sempre senza fiato.
A piedi
Visitare Matera vuol dire andare a piedi nei rioni Civita, Sasso Barisano e Sasso Caveoso, ti perderai così in un groviglio di case, di grotte, di scalinate, di vicoli tortuosi, di vicinati per scoprire angoli suggestivi di un insediamento rupestre tra i più estesi al mondo, visitare preziose collezioni nei musei, chiese rupestri affrescate, chiese romaniche e barocche, palazzi storici e conventi, che si affacciano nelle principali piazze del centro storico, il Piano, e poi percorrere a piedi la Gravina e il parco della Murgia per viaggiare a ritroso nel tempo fino alle origini dell’uomo.
Torna al menù
In bicicletta
Informazioni tour in bicicletta
Torna al menù
A cavallo
Potrai vivere a pieno il mondo dell’equitazione a stretto contatto con la natura incontaminata del Parco della Murgia Materana, dell’oasi faunistica del Lago di San Giuliano e del bosco del colle Timmari in agro di Matera, con una passeggiata in sella a cavalli di razza docili e ben addestrati sempre assistiti e accompagnati da personale qualificato.
Informazioni tour a cavallo
Torna al menù
Con l’Ape Calessino
Informazioni tour ape calessino
Ape Tour Matera con ApeNeiSassi
Ape Tour Matera con ApeVito
Ape Tour Matera con Antonio Dimuccio
Torna al menù
Con Minibus panoramico
A bordo di bus panoramici in compagnia di guide turistiche abilitate che ti sveleranno i dettagli dei siti di maggior interesse turistico. Una visita guidata alternativa e più agevole per anziani e famiglie con bimbi piccoli.
Informazioni prenotazioni Minibus panoramico
Matera City Tour – Bus panoramico | Cripta del Peccato Originale | Visite guidate
Torna al menù