Il 26 settembre Cava del Sole riaprirà i battenti al grande pubblico con i ritmi del Deejay Time, mentre il 27 settembre si terrà lo spettacolo di Matera Cielo Stellato. Due eventi che segnano un primo passo nel percorso di avvicinamento a Matera capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. Il programma, presentato dal Comune di Matera vede la collaborazione della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Si partirà venerdì 26 settembre, con la Cava del Sole che sarà il palcoscenico di una serata straordinaria all’insegna dell’energia del Deejay Time, mentre sabato 27 settembre il pubblico potrà vivere, nel Sasso Barisano e in Piazza Duomo, l’esperienza di Matera Cielo Stellato, uno spettacolo sotto il cielo aperto che permetterà a grandi e piccoli di ammirare, attraverso luci e musica, un cielo stellato all’interno dei rioni Sassi. Tra gli eventi in programma da parte del Comune di Matera sono previsti anche Gli stati della cultura il prossimo 14 novembre, in collaborazione con il Sole 24 Ore; la Giornata del Mediterraneo, che si svolgerà il 28 novembre; la partecipazione al TTG di Rimini e la conferma del Presepe vivente, oltre al calendario di eventi natalizi.
Cerca
Recent Posts
- Gli eventi a Matera – Settembre 2025 12/09/2025
- A Matera il Deejay Time riapre Cava del Sole. In arrivo anche Matera cielo stellato e altri eventi 12/09/2025
- Ritorna il mercatino di Gusto Italia a Matera: programma eventi 10/09/2025
- Il Matera Film festival alla ’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica a Venezia 04/09/2025
- Linea Speciale Cava del Sole – Parco delle Chiese Rupestri 29/08/2025