

Essere una “Città che legge” significa che Matera pulsa di iniziative dedicate ai libri e alla cultura letteraria. Dalle accoglienti biblioteche ai vivaci festival, dai laboratori creativi agli incontri con gli autori, ogni angolo della nostra città si trasforma in un palcoscenico per le storie e le parole.
Questo riconoscimento non è un punto di arrivo, ma un nuovo inizio. Un invito a continuare a tessere, giorno dopo giorno, una trama di incontri, scoperte e passioni intorno al libro.
Vieni a scoprire la Matera che legge: un viaggio emozionante tra antiche pietre e infinite storie. Unisciti a Noi! Sostieni la Passione per i Libri
Vuoi fare la tua parte per promuovere la lettura a Matera?
• Partecipa alle nostre iniziative: Consulta il calendario eventi e unisciti a laboratori, incontri e festival.
• Frequenta le nostre biblioteche e gli spazi di lettura: Scopri i tesori che custodiscono e vivi appieno i loro servizi.
• Sostieni le associazioni e gli enti aderenti al “Patto per la lettura”: Il loro impegno è fondamentale per la crescita della nostra comunità di lettori.
• Proponi nuove idee e collaborazioni: Se hai un progetto o vuoi unirti al nostro network, contattaci!
• Diffondi l’amore per la lettura: Parla dei tuoi libri preferiti, regala storie, condividi la magia della lettura con chi ti circonda.
Insieme possiamo rendere Matera un luogo dove ogni cittadino è un lettore appassionato.
Il Cepell
Il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) è un istituto autonomo del Ministero della Cultura che ha come finalità la diffusione del libro e della lettura in Italia. Attraverso iniziative, studi e campagne di sensibilizzazione, il Cepell promuove l’importanza della lettura come strumento di crescita personale, sociale e culturale.
Il programma “Città che legge” è una delle principali iniziative del Cepell e riconosce e sostiene le amministrazioni comunali che si impegnano a promuovere la lettura in modo continuativo sul proprio territorio. Gli obiettivi principali del programma sono:
• Sostenere e valorizzare le iniziative locali volte a diffondere la lettura.
• Creare una rete nazionale di città attive nella promozione del libro.
• Incoraggiare la collaborazione tra biblioteche, scuole, librerie, associazioni culturali e altri soggetti pubblici e privati.
• Promuovere la lettura in tutte le sue forme, con particolare attenzione alle nuove generazioni e alle fasce di popolazione con minori opportunità di accesso alla lettura.
Per saperne di più sul Cepell e sulle sue attività, visita il sito ufficiale: