Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e… delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale. La cerimonia della firma si è svolta presso i Sassi di Matera, patrimonio mondiale dell’UNESCO nel sud del paese.
Matera, meglio conosciuta per le sue grotte abitate dai Sassi, quest’anno ha celebrato il suo trentesimo anniversario come Patrimonio dell’Umanità, mentre AlUla, sede di Hegra, il primo patrimonio mondiale dell’UNESCO dell’Arabia Saudita, vanta un’eredità di 2.000 anni fa modellata dal regno nabateo.
Nell’ambito del nuovo accordo, RCU e Matera collaboreranno attraverso scambi culturali, iniziative congiunte e condivisione delle conoscenze in settori quali la conservazione culturale, l’istruzione, l’economia e lo sviluppo sociale.