Domenica 21 settembre anche Matera ospiterà il “Pranzo della Domenica degli Italiani”. Si tratta di una iniziativa promossa da: Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF), Ministero della Cultura e ANCI nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO.

Palazzo Malvinni Malvezzi, che per l’occasione sarà trasformata in uno scenario a cielo aperto, valorizzerà il pranzo della domenica come momento identitario e inclusivo, capace di unire generazioni diverse e di raccontare la ricchezza delle tradizioni locali attraverso il cibo.

L’iniziativa, che vedrà collegamenti (da Matera intorno alle 15) in diretta televisiva su Rai 1 all’interno della trasmissione “Domenica In” intende trasformare questo rito familiare in un patrimonio condiviso, visibile nelle piazze e riconoscibile come espressione della cultura italiana. Nella terrazza del Palazzo Ducale di Piazza Duomo circa ottanta invitati, appartenenti al mondo della cultura, potranno degustare cibi rappresentativi delle eccellenze culinarie del territorio lucano. A presentare la giornata saranno i conduttori Peppone Calabrese ed Elisa Isoardi