In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Matera ribadisce il proprio impegno a contrastare ogni forma di violenza di genere, promuovendo azioni concrete a livello sociale, culturale e istituzionale.
“La violenza contro le donne non è un problema privato, ma una questione che riguarda l’intera comunità e che ha bisogno dell’impegno di tutti, perché richiede innanzitutto un cambiamento culturale – dichiara il Sindaco Antonio Nicoletti –. Come amministrazione, ci impegniamo ogni giorno a garantire sostegno alle vittime, sensibilizzare la cittadinanza e rafforzare la cultura del rispetto e della parità”.
Il Comune ha attivato e supporta strutture di ascolto e centri dedicati all’ospitalità delle donne vittime di violenza con i loro figli, offrendo percorsi di sostegno psicologico, legale e sociale. Parallelamente, sono promosse iniziative di prevenzione che agiscono a livello educativo e culturale, coinvolgendo scuole, associazioni e realtà del territorio per diffondere una cultura di rispetto e consapevolezza.
A livello istituzionale, il Comune di Matera assicura che le scelte quotidiane – dalla programmazione di politiche sociali all’allocazione delle risorse – siano orientate a contrastare il fenomeno della violenza di genere, favorendo l’emancipazione delle donne e la tutela dei loro diritti.
“Non possiamo limitare il nostro impegno a una sola giornata – sottolinea l’Assessora alle Pari Opportunità e alle Politiche di Genere Stefania Draicchio – La lotta contro la violenza sulle donne richiede un lavoro costante, integrato e condiviso con tutta la comunità, e si concentra sull’interconnessione tra individui e società per sviluppare interventi integrati che coinvolgano vittime e autori”.
