Il Comune di Matera ha sostenuto e sta collaborando all’organizzazione, insieme alla Fondazione Matera-Basilicata 2019, del progetto ACCOGLIERE AD ARTE MATERA, ideato da Progetto Museo e realizzato a cura di Confguide Matera. AAA Accogliere Ad Arte è già stato sperimentato nella città di Napoli ed è in fase di realizzazione anche a Procida e a Brindisi.
L’iniziativa prevede l’organizzazione di visite guidate gratuite per POLIZIA MUNICIPALE, OPERATORI TURISTICI E COMMERCIALI, TASSISTI, NCC, EDICOLANTI NEI PRINCIPALI MUSEI E SITI CULTURALI DI MATERA per formare tali figure, fondamentali nel primo rapporto con il visitatore, ad una accoglienza più competente e consapevole del proprio patrimonio culturale in modo che siano pronti a fornire indicazioni puntuali a turisti e visitatori.
Dopo le fasi organizzative e di programmazione avviate nel mese di ottobre 2021, il progetto entra ora nel vivo con le visite guidate gratuite per gli operatori dell’accoglienza interessati a formarsi in tal senso.
Da oggi e fino al 12 febbraio 2022, gli operatori interessati potranno compilare il form: https://forms.gle/ECSWtsGv4iS3vWxe9 e chiedere di partecipare ad uno dei seguenti percorsi:
?13 E 15 FEBBRAIO 2022, H 10:00
MATERA: LA STORIA, L’ANIMA RUPESTRE
Visita guidata ai Sassi di Matera, alle chiese rupestri di S. Lucia alle Malve e/o S. Maria de Idris, alla Casa Grotta di Vico Solitario, al Palombaro Lungo.
luogo di ritrovo: Piazza Vittorio Veneto
?17 e 20 FEBBRAIO 2022, H 10:00
MATERA: I MUSEI CHE NON CONOSCI
Visita guidata al MUST (Matera Underground Stories and Traditions), agli Ipogei di San Giorgio, alla Casa di Ortega.
luogo di ritrovo: Piazza Vittorio Veneto
Per informazioni è possibile scrivere a: accogliereadarte.matera@gmail.com
www.accogliereadarte.it