Tipologia:
Chiesa rupestre
La chiesa rupestre della Madonna dell’Aloja è a pianta inversa, le due absidi originarie rivolte ad est sono ricavate nella controfacciata d’ingresso. Di fronte l’ingresso un altare barocco dipinto a finto marmo è sovrastato da un bellissimo crocifisso ligneo. Un altro altare è posizionato sulla parete sinistra della chiesa. Sopra di esso campeggia l’immagine affrescata della Madonna. Le due grotte accanto alla chiesa hanno avuto un utilizzo funarario.
|
Accessibilità:
Biglietto di ingresso:
Note:
Impropriamente detta Madonna della Murgia, ricade nel territorio comunale di Matera. Il vallone della Loe segna il confine con Montescaglioso