Tipologia:
Chiesa rupestre
Santa Maria della Valle o La Vaglia, la più grande delle chiese rupestri di Matera. È citata tra i più importanti Santuari della regione, e si racconta che anticamente i fedeli accorrevano anche dai paesi vicini per venerare l’immagine miracolosa della Madonna. L’interno si presenta a tre navate scandite da possenti pilastri con semicolonne negli spigoli, capitelli trapezoidali dipinti con angeli e fiori rossi e volte a schiena d’asino. La navata centrale e la navata destra terminano con due cavità absidali in cui sono affrescate rispettivamente le immagini trecentesche del Cristo in trono tra Maria e una Santa monaca con accanto la scritta Santa Maria de Valle Verde, San Giovanni Evangelista e San Giacomo e l’affresco del Papa Gregorio I Magno con in basso tra le fiamme le anime del Purgatorio, datato 1642. Arricchiscono la chiesa splendidi affreschi medievali e stemmi nobiliari affrescati in corrispondenza di cappelle private.
|
Accessibilità:
Biglietto di ingresso:
Note:
Proprietà privata, attualmente non visitabile